
Sarà la Sala Pitagora della Camera di Commercio di Crotone, venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30, ad ospitare l’incontro pubblico “Il piano comunale delle spiagge: quali opportunità per le città”, promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Crotone in collaborazione con Confcommercio Calabria Centrale, Confindustria Crotone, Confartigianato Imprese Crotone e la Fondazione Architetti Crotone.
L’iniziativa si inserisce nel solco del protocollo d’intesa sottoscritto dall’Ordine con Confcommercio, volto a promuovere il confronto tra professionisti, amministratori pubblici e associazioni di categoria sui grandi temi legati alla pianificazione urbanistica e allo sviluppo sostenibile del territorio.
Questa volta al centro del dibattito c’è il Piano Comunale delle Spiagge (PCS), strumento di fondamentale importanza per la gestione integrata e responsabile della fascia costiera, tra tutela ambientale, sviluppo turistico e programmazione infrastrutturale.
Dopo i saluti istituzionali di:
- Ing. Giovanni Greco, Assessore all’Urbanistica del Comune di Crotone
- Dr. Pietro Falbo, Presidente Confcommercio Calabria Centrale
- Dr. Mario Spanò, Presidente Confindustria Crotone
- Dr. Giovanni Ferrarelli, Direttore Confcommercio Calabria Centrale
- Dr. Francesco Pellegrini, Presidente Confartigianato Crotone
- Arch. Alessandro Izzi, Presidente Ordine Architetti PPC Campobasso
Il convegno sarà introdotto e moderato dall’Arch. Francesco Livadoti, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Crotone.
Al centro dell’incontro: le buone pratiche già adottate in altre città italiane. A raccontarle saranno direttamente i protagonisti:
- Arch. Giuseppe Falzea (Messina) con il piano spiagge di Taormina
- Arch. Angela Torselli (B.A.T.) con un focus sulla pianificazione costiera della Regione Puglia
- Arch. Antonella Storto (Campobasso), progettista del piano spiagge di Termoli
Ad arricchire il confronto:
- Dr. Antonino Cosentino, Ordine dei Geologi della Calabria
- Luca Manica, presidente SIB Confcommercio Crotone
Le conclusioni saranno affidate all’Avv. Antonio Capacchione, Presidente Nazionale SIB-FIPE Confcommercio, con un intervento sulla normativa che regola l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime, uno dei temi centrali nel dibattito attuale.
Il convegno sarà anche un momento di confronto tra i vari attori coinvolti nello sviluppo costiero, con spazio per il dibattito finale. È previsto il rilascio di 3 CFP per gli architetti partecipanti, ai sensi delle vigenti linee guida per la formazione professionale continua.
Una giornata di lavoro e visione, con lo sguardo rivolto alla costa ma anche al futuro delle nostre città.