La preziosa reliquia e’ stata ritrovata da un passante, occultata in un sacco abbandonato in una delle strade del centro di Castelsilano.
Il prezioso monile era tagliato in due parti, ma tuttavia in buone condizioni e completo di tutte le pietre preziose.
Il ritrovamento e’ frutto della pressione investigativa posta in essere dai carabinieri che a seguito del furto, hanno effettuato numerose perquisizioni e escussioni di testimoni.
Altro fattore che potrebbe avere indotto i malfattori ad abbandonare la refurtiva e’ anche il fatto che l’oggetto prezioso, gia’ di per se conosciuto, era stato fotografato e pronto per essere inserito in tutti i bollettini di ricerca, rendendolo conseguentemente di difficilissima collocazione sul mercato clandestino.
La preziosa reliquia, dopo gli accertamenti di rito e’ stata presa in consegna dal parroco della chiesa della “SS. Maria Immacolata”.
Cirò Marina, sequestrati 195 kg di bianchetto: multa da 10mila euro
Continuano da parte della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone le attività di polizia marittima finalizzate al contrasto...