
Cirò – Il sindaco Mario Sculco e l’assessore Salvatore Giardino a villa Mondragone in occasione del Consiglio Comunale straordinario indetto dal Sindaco Massimo Pulcini del Comune di Monte Porzio Catone con il Comune di Cirò, per firmare il patto di gemellaggio sulla figura del calendario gregoriano riformato dal cirotano Luigi Lilio e sul vino, due colonne importanti tra le due comunità. A Mondragone dove il Papa Gregorio 13° ha firmato la Bolla papale e Cirò dove Lilio è nato.
Ma anche terra del vino conosciuto in tutto il mondo, dove vino e Lilio rappresentano un segnale importante di territorialità. Qui a Monteporzo – riferisce Sculco- abbiamo siglato in consiglio comunale il documento per il gemellaggio, dove il sindaco Massimo Pulcini ha siglato il patto di gemellaggio autorizzato dal consiglio comunale. Stessa cosa faremo noi al prossimo consiglio a cui parteciperà il sindaco Pulcini per istituire il patto di gemellaggio. Dunque a Villa Mondragone è stato firmato il Patto di Gemellaggio con la città di Cirò proprio lì, da dove tutto è partito, dove nei giorni scorsi, è stato scritto un altro pezzo di storia, che vedrà le due comunità unite in una collaborazione sinergica orientata alla valorizzazione e alla promozione dei territori di riferimento.
Un gemellaggio che arriva al termine di un percorso di amicizia e scambi reciproci che, nel corso degli anni, hanno contribuito a costruire un rapporto di stima orientato alla crescita reciproca delle due cittadine e delle loro comunità, a partire dal 2019 quando il ricercatore Emerito Francesco Vizza incontrò il ricercatore del cnr Roberto Felici di Monte Porzio Catone i quali buttarono le basi future del gemellaggio assieme allora sindaco Francesco Paletta.
Oggi grazie al sindaco Mario Sculco, le due cittadine, unite da due marcatori identitari e distintivi come la comune vocazione vitivinicola dei territori e il Calendario Gregoriano, si sono unite in un gemellaggio votato all’unanimità nel corso di un consiglio comunale straordinario guidato dal Presidente Giordano Riccardi e che, per l’occasione, si è svolto proprio nei luoghi da dove il Calendario Gregoriano è stato promulgato.
Se Monte Porzio Catone ha ospitato i luoghi da cui tutto è partito, la deliziosa cittadina calabrese di Cirò, in provincia di Crotone, ha dato i natali a Luigi Lilio, il matematico ed astronomo che ideò e mise appunto la riforma del calendario gregoriano. Un gemellaggio questo che vedrà il suo sigillo al prossimo consiglio comunale di Cirò, a cui parteciperà anche il sindaco Massimo Pulcini di Monte Porzio Catone.
