
Il Lions Club Cirò Krimisa ha rinnovato l’appuntamento annuale con il LIONS DAY, che ha coinvolto tutta la cittadinanza, unita all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza di essere INSIEME, ma soprattutto finalizzata alla prevenzione, per aiutare chi ha bisogno e fare la differenza. Una giornata bella e partecipata, coordinata dal referente del service, Giovanni Gentile, che si è adoperato per la buona riuscita di tutte le attività, grazie ad una efficientissima squadra di soci Lions, che il presidente, Serafina Sammarco, ha ringraziato infinitamente, lodandone la passione e l’impegno.
Presso la FONDAZIONE L & D (Asilo Siciliani), preparata debitamente per l’occasione, i piccoli alunni guidati dalle bravissime maestre, hanno riservato con musica, doni e poesie un’accoglienza straordinaria ai Lions, ai medici volontari e alle associazioni del territorio, che insieme si sono adoperati per offrire ai cittadini più di 200 screening gratuiti su VISTA, CUORE, DIABETE, UDITO e REUMATOLOGIA. Sono stati attivati l’Ambulatorio oculistico curato dal dott. Leopoldo De Martino – Oculista, Lions Responsabile per la X Circoscrizione del Service Occhio ai Bimbi e dalla dott.ssa Ada De Martino – Ortottista e Assistente di Oftalmologia; l’Ambulatorio di Cardiologia per uno screening gratuito dedicato alla salute del cuore, a cura del Cardiologo dott. Nicola Cosentino, coadiuvato dalla dott.ssa Loredana Paola; l’ambulatorio di Reumatologia per lo screening gratuito reumatologico, un’occasione preziosa per intercettare precocemente disturbi muscolo-scheletrici, a cura del Reumatologo dott. Vincenzo Raimondo; e infine l’Ambulatorio Dietistico a cura dei dietisti professionisti Elisabetta Inzerilli e Danilo Pinhassik, e Diabetologico curato dai medici pediatri Lions dott. Antonio Aloisio e dott. Salvatore Senatore.
Grande partecipazione anche alla raccolta sangue a cura dell’Avis, coordinato dalla presidente Mariangela D’Agostino.
Durante la mattinata sono state proposte altre attività d’interesse ed il Lions Day ha celebrato il legame con il territorio accogliendo gli appassionati di auto d’epoca splendida esposizione in piazza Diaz, e con la sfilata Enturisti, curata dal socio Sante Guzzo, che ha arricchito ulteriormente l’evento, ravvivando le vie della città.
Al momento speciale dedicato alla cultura con la visita guidata al Museo Civico a cura dell’Associazione Frammenti, guidata dalla socia Lions Giulia Pugliese, è seguita la visita guidata alle Cantine Librandi, simbolo dell’eccellenza enologica calabrese. A fare gli onori di casa è stata la socia Lions Vincenza Alessio Librandi, moglie di Nicodemo Librandi, proprietaria dell’azienda e Delegata per la Calabria dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, che con grande passione e competenza ha accompagnato i partecipanti alla scoperta della storia della cantina, delle vigne, delle etichette e del profondo legame con la terra di Cirò, offrendo un racconto autentico fatto di famiglia, lavoro e visione. La presidente ha ringraziato di cuore la famiglia Librandi per la generosa ospitalità e a tutti coloro che hanno partecipato, rendendo questa giornata un vero omaggio al nostro patrimonio culturale e produttivo.
Indispensabile per la buona riuscita della giornata, il contributo del Leo Club, presieduto da Aurora Oppedisano che assieme ai soci Leo hanno supportato i numerosi soci Lions sempre presenti ed attivi e tanti altri volontari che hanno reso possibile la realizzazione di un servizio atto a migliorare la salute e il benessere di tutti, dimostrando quanto possa essere incisiva la presenza della nostra associazione sul territorio per migliorare la qualità di vita dell’intera comunità, poiché il controllo e la prevenzione sono un grande investimento per la salute.
We serve







