
La decima edizione della Rassegna teatrale “Sipario d’Inverno – Premio Filottete”, organizzata dalla compagnia “La Torre” di Torre Melissa, ha visto trionfare la “Compagnia della Lira” di Casamassima (Bari), che ha conquistato cinque dei dieci premi in palio. Un’edizione che ha confermato il successo della manifestazione, grazie alla presenza di un pubblico affezionato e numeroso, tra abbonati e spettatori occasionali, che hanno gremito il Teatro Filottete di Cirò.
La serata conclusiva è stata aperta dalla compagnia ospitante con la commedia in due atti “I tre disperati”, adattata da Nicodemo Iacovino e diretta da Federico Mancuso. Un’opera brillante che ha saputo conquistare il pubblico con risate e applausi. Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Cirò, Mario Sculco, che ha ribadito l’importanza di iniziative culturali come questa, dichiarando di voler continuare a sostenerle.
I premi, assegnati da una giuria tecnica, hanno visto primeggiare il musical “Mrs Peach” della “Compagnia della Lira”, che ha ottenuto i riconoscimenti per il miglior allestimento scenografico, la migliore attrice non protagonista (Eleonora Capobianco), la miglior regia (Alessandro Iacovelli) e i premi per il miglior spettacolo e il gradimento del pubblico. Quest’ultimo è stato assegnato ex aequo anche al “Gruppo Teatro Giovanni Vercillo” di Lamezia Terme per la commedia “Imbroglio porta imbroglio”, che ha ottenuto anche i riconoscimenti per il miglior attore protagonista (Raffaele Paonessa) e miglior attore non protagonista (Giuseppe Persico).
Successo anche per la compagnia “Teatro Hercules” di Catanzaro, con la commedia “Comu vo’ Diu”, che ha portato a casa i premi per il miglior attore e la miglior attrice caratterista, andati rispettivamente a Franco Procopio e Susy Ianos. Infine, il premio come miglior attrice protagonista è stato assegnato ad Anna De Bartolomeo della compagnia omonima di Taranto per la commedia “1+1 non fa due”.
I vincitori hanno ricevuto opere d’arte realizzate dallo studio Alaios, laboratorio di terre cotte artistiche diretto dall’artista Caterina Chimenti. Una serata di festa, dunque, che ha chiuso un’edizione ricca di talento e passione per il teatro.

