
L’iniziativa promossa da Sabir ha coinvolto i bambini del centro psico-educativo ‘A Casa di Iulia’ e delle scuole cittadine in attività ludico-motorie e sportive.
Una mattinata emozionante e divertente, all’insegna dello sport e della socializzazione. È quella che hanno vissuto i bambini del centro psico-educativo ‘A Casa di Iulia’ protagonisti di ‘GiocAut: in campo per l’inclusione’, l’iniziativa organizzata da Sabir con la collaborazione dell’Asd Crescendo e della sezione crotonese della Lega Nazionale Dilettanti, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, svoltasi il 2 aprile al Campo di Tufolo (Settore A), a Crotone. L’evento è stato patrocinato dal Comune e si è avvalso del prezioso contributo dell’F.C. Crotone, attraverso la generosa disponibilità del suo direttore generale, Raffaele Vrenna.
La manifestazione ha permesso ai piccoli amici di ‘A Casa di Iulia’ di partecipare a una serie di attività ludico-motorie insieme a tanti altri bambini, frequentanti le scuole cittadine. Sotto lo sguardo fiero di familiari e amici, tutti insieme hanno corso, saltato, dribblato, affrontando con gioia ed entusiasmo il percorso preparato sul terreno di gioco. Ognuno di loro, a fine attività ha ricevuto una medaglia e un attestato di partecipazione.
I bambini hanno poi lasciato il campo libero agli operatori e agli amici di Sabir, che suddivisi in due squadre – la bianca e la verde – hanno disputato una partita di calcio amichevole, terminata 1-0 per i verdi, capitanati da Andrea Ciordo. A premiare i vincitori del match con una targa-ricordo, sono stati la presidente di Sabir, Manuelita Scigliano, e l’assessore comunale allo Sport, Luca Bossi.
Durante la mattinata sono stati estratti anche i biglietti della riffa di beneficenza promossa per sostenere le attività di ‘A Casa di Iulia’, che si occupa di bambini e ragazzi con disturbi neuro-cognitivi: i vincitori si sono aggiudicati un meraviglioso gioiello offerto dal maestro orafo, Michele Affidato, e due palloni da calcio e due tute donate dall’F.C. Crotone.
All’evento, sono stati presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce; l’assessore comunali alle Politiche Sociali, Filly Pollinzi; il vicepresidente della Provincia di Crotone, Fabio Manica; la delegata provinciale Coni e presidente di Special Olympics Crotone, Francesca Pellegrino; il vicepresidente Associazione Italiana Arbitri Crotone, Albino Lumare; il presidente della sezione di Crotone della Lega Nazionale Dilettanti, Silvio Comito; una delegazione del Movimento Famiglia Autismo.
‘GiocAut’ rientra nel progetto “S.A.B.I.R. – Sport, Attività, Benessere, Inclusione, Resilienza” sostenuto da Fondazione Decathlon e rivolto ai bambini di ‘A Casa di Iulia’ e ai minori stranieri non accompagnati ospiti del Centro di accoglienza straordinaria gestito da Sabir, finalizzato a incoraggiare i più piccoli, che vivono in condizione di particolare vulnerabilità, a sperimentare la pratica dell’attività sportiva come strumento di socializzazione, integrazione e inserimento sociale.



