
XX edizione del MOC Orienteering Tour 2025
(Mediterranean Open Championships Orienteering)
La ventesima edizione del MOC Orienteering Tour ha incluso una parte del programma nella regione Calabria, con tre giorni di eventi dal 24 al 26 marzo. Le gare si sono svolte rispettivamente nel Centro Storico di Cariati, nel Centro Storico di San Giovanni in Fiore e a Savelli.
Inoltre, a Crotone, sede logistica di tutti i partecipanti e dello staff, si è tenuta un’attività dimostrativa, coinvolgendo la centrale Piazza Pitagora e la zona del Centro Storico limitrofa al Duomo, prevista dal programma del “Progetto UPI GAME 2.0”, della Provincia di Crotone.
Questo programma di tre giorni in Calabria ha rappresentato un’importante occasione di promozione internazionale per il territorio. Gli atleti, provenienti da oltre 12 nazioni, sono stati veri e propri ambasciatori, scoprendo e vivendo in prima persona le eccellenze locali. La loro presenza ha contribuito a valorizzare il patrimonio culturale, storico e naturalistico di queste località, portando con sé un’immagine autentica e positiva della regione.
Gli ultimi giorni del MOC Tour sono stati sia intensi che profondamente emozionanti. L’ultima tappa si è svolta a Savelli, città natale del cantante Nik Manfredi, dove abbiamo organizzato un tributo speciale in suo onore. Molti dei suoi amici orientisti hanno visitato il luogo in cui è nato e dove si trova la sua tomba. Dopo la gara a Savelli, si è tenuto un momento musicale con cantanti locali, che hanno reso omaggio a Nik interpretando le sue canzoni.
Abbiamo voluto ricordarlo nel modo in cui lui avrebbe voluto: con gioia, cantando e facendo orienteering.
Grazie a Gabriele Viale, Presidente del PWT Italia e Team Manager del MOC, è stato possibile organizzare l’evento dedicato al grande amico di Nick.
Questo evento in Calabria vuole essere un punto di partenza per uno sviluppo internazionale dell’orienteering, promuovendo il territorio in un’ottica di turismo destagionalizzato, capace di valorizzare le sue bellezze naturali e culturali durante tutto l’anno.

