
Non è un sogno, è realtà. Il nostro Nicola è appena salito sul primo volo diretto Ryanair da Düsseldorf a Crotone. Un viaggio che, fino a poco tempo fa, sembrava impossibile da immaginare. E invece oggi, con una valigia carica di emozioni e un biglietto in mano, Nicola ha dimostrato che Crotone può (e deve) volare.
Quando la compagnia low cost ha annunciato la messa in vendita dei biglietti per questa tratta, in tanti hanno pensato a uno scherzo. Troppe promesse disattese, troppa distanza – non solo geografica – separava la Calabria dal resto d’Europa. Eppure, oggi quella distanza si è accorciata. In poche ore, Nicola ha lasciato la città tedesca per ritrovare gli affetti, il mare, i profumi e i sapori di casa.
Questo volo non è solo una comodità per chi vive all’estero: è un segnale. Un segnale di rinascita, di collegamento, di apertura. È la risposta concreta a chi chiede più mobilità, più opportunità, più futuro per una terra che per troppo tempo è rimasta ai margini.
Il volo da Düsseldorf a Crotone non è solo un collegamento aereo: è un ponte tra storie, famiglie, territori. È la conferma che la Calabria può essere raggiunta, vissuta, amata anche partendo da lontano.
Ora che la rotta è aperta, tocca a tutti noi – cittadini, istituzioni, imprese – farla decollare davvero. Perché un volo non è mai solo un viaggio: è un diritto, è speranza, è futuro.
Crotone Deve Volare