
L’estate 2025 è alle porte ed è già tempo di pianificare le prossime vacanze. Senza troppe sorprese, la Puglia si conferma ancora una volta una delle destinazioni più ambite d’Italia: con il suo mix di spiagge dorate, acque cristalline, borghi storici e una ricchissima tradizione gastronomica, questa regione è davvero una meta imperdibile per chi desidera un’estate all’insegna del relax e della scoperta.
Un soggiorno in Puglia può essere l’occasione per disconnettersi dal caos urbano rifugiandosi in una masseria immersa negli uliveti, per vivere un’avventura tra le scogliere del Gargano o molto altro ancora. Quel che è certo, è che si tratta di una terra in grado di regalare esperienze indimenticabili a ogni tipologia di viaggiatore.
Estate alla scoperta della Puglia, un paradiso tra mare e tradizioni
La Puglia non ha bisogno di presentazioni e sceglierla per una vacanza estiva significa immergersi in un territorio ricco di contrasti e bellezze mozzafiato. Le spiagge del Salento, con il loro mare limpido, sono perfette per chi ama il relax e le acque turchesi, mentre città come Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca sono località che offrono paesaggi straordinari e una vivace movida serale. Il Gargano regala invece scenari più selvaggi, puntellati da baie nascoste e scogliere imponenti che si tuffano nel mare Adriatico.
Una vacanza in Puglia non è però solo mare. La regione è infatti celebre per il suo patrimonio culturale: dai celebri trulli di Alberobello, patrimonio UNESCO dal 1996, alle città barocche come Lecce, ogni angolo di Puglia racconta un frammento di una storia di millenaria.
Ultima, ma non per importanza, la cucina pugliese. Gli appassionati del turismo enogastronomico saranno entusiasti di assaggiare specialità prelibate, come le orecchiette con le cime di rapa o il pane di Altamura, per scoprire i gusti di una cultura culinaria tra le più caratteristiche di Italia.
Calabria: un’alternativa suggestiva alla Puglia
Se la Puglia è tra le destinazioni più richieste per l’estate 2025, la Calabria si presenta come un’alternativa interessante ed economica. Questa regione, ancora poco esplorata rispetto ad altre mete turistiche italiane, vanta spiagge e borghi che meritano di essere scoperti e valorizzati.
Per le vacanze in Calabria ti suggeriamo i villaggi sul mare in Calabria di Adonde.it. Il villaggio turistico è infatti una delle alternative più apprezzate per rilassarsi. La costa calabrese offre location come Tropea, Capo Vaticano e la Riviera dei Cedri, ricche di strutture dotate di tutti i comfort, perfette per ospitare famiglie, coppie e gruppi di amici.
I villaggi vacanze calabresi permettono di vivere un’esperienza rilassante e divertente, senza però rinunciare a escursioni e attività sportive: tra gite in barca, trekking sull’Aspromonte e visite alle città storiche come Reggio Calabria o Cosenza, le possibilità di esplorare il territorio sono infinite.
Come nel caso della Puglia, anche la Calabria vanta una ricca tradizione enogastronomica. Dal piccante dei peperoncini e della ‘nduja, fino ai sapori autentici dei piatti a base di pesce spada e stoccafisso, la cucina calabrese è sinonimo di una veracità in grado di conquistare anche i palati più esigenti.