“I Diapiri salini di Zinga per le dimensioni e per l’estensioni del fenomeno di risalita superficiale e messa a giorno di diapiri di sale, sono unici e per questo importanti per l’intero continente europeo”, questo è il giudizio espresso su Valutazione e Grado di interesse scientifico da parte dell’ISPRA. Grazie a questo importante riconoscimento, sarà quindi possibile attivare azioni progettuali mirate a mettere in sicurezza l’area interessata e a dare il giusto riconoscimento e valore ad un sito di grande interesse geologico, il più importante dell’Europa.
Crotone, preoccupazione per la situazione dell’aeroporto Pitagora “il caso Sky Alps”
Ricordiamo ancora le parole dell’AD di Sacal il Dott. Franchini, quando alla vigilia del primo volo della nuova compagnia Sky...