
Il giorno 28 Aprile 2020 si è tenuto il Consiglio Comunale di Pallagorio, uno dei punti dell’ordine del giorno è stato: “Approvazione del Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti TARI-2020”.
La minoranza Consigliare ha chiesto di poter discutere della mozione presentata via PEC il 2 aprile alla c.a. del Sindaco e della Giunta comunale, nello specifico : Mozione per sospensione e soppressione pagamento tributi comunali a causa dell’emergenza “Coronavirus “(Decreto Legge n.18/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Straordinaria n. 70 del 17.03.2020).
Nella mozione si chiedeva in modo specifico che venisse predisposto un atto amministrativo d’urgenza, in sintonia con il comportamento attuato dalla totalità dei Comuni in merito a tale provvedimento , (anche su indicazione dell’ANCI) che si disponesse il differimento e la sospensione dei pagamenti dei tributi comunali al 31/05/2020. Si chiedeva inoltre che venissero ridotte le aliquote IMU, TASI e TARSU per tutto il 2020 e la soppressione di queste imposte per le attività commerciali professionali e produttive del nostro Comune, questo perché molte delle attività sono state chiuse ma anche perché molte di queste attività nonostante il grave momento continuano ad offrire i propri servizi alla collettività tutta, mettendosi a rischio quotidianamente.
A questo punto chiediamo quale situazione migliore del Consiglio Comunale? Ebbene il Sindaco ci ha comunicato che era fuori luogo discutere delle tariffe in quanto si doveva deliberare il Regolamento e le tariffe sarebbero poi state discusse nel prossimo Consiglio, entro e non oltre il 30 giugno p.v.
Non è forse vero che quando i consiglieri di minoranza presentano una mozione prima e nei tempi previsti di un Consiglio, la mozione deve essere inserita nell’ordine del giorno? Non è forse vero che se la minoranza, visto il periodo così difficile, propone di discutere di un problema così rilevante come i tributi che pesano su tutta la collettività che si dovranno affrontare a giugno, forse è un bene anticipare i tempi?
La minoranza consigliare oltre a sottolineare i grossi disagi di questo momento così critico, ha anche suggerito quali capitoli di spesa possono essere utilizzati per reperire tali risorse. Come ad esempio la scuola primaria e secondaria, ormai chiuse dal 5 marzo, da dove scaturisce un enorme risparmio di riscaldamento, energia elettrica, acqua, mensa e scuola bus, così come i risparmi realizzati dalle compartecipazioni finanziarie realizzate con il bilancio comunale per tutte le attività che non sono essenziali, come ad esempio il festival “lule lule mace mace”e da altri risparmi che il nostro comune sta realizzando in questo periodo
Ovviamente con un lavoro certosino sul bilancio si possono reperire i fondi per ridurre e perché no sollevare da questo fardello le attività tutte del nostro piccolo Comune.
Vogliamo sottolineare che in sede di consiglio abbiamo chiesto ed ottenuto che la nostra mozione fosse allegata in delibera , anche se non inserita nell’ordine del giorno…ovviamente non per colpa nostra!!! Riservandoci in futuro di avere la possibilità di apportare anche delle eventuali modifiche poiché siamo sicuri che quando verranno approvate le tariffe noi saremo vigili e corretti per il bene di tutta la cittadinanza di Pallagorio.