
Inizia la programmazione dell’Associazione “Piccola Italia” di Umbriatico per prolungare la stagione turistico-culturale e di aggregazione nella location della frazione di Perticaro.
Il progetto “Umbriatico, un Turismo Alternativo”è tra gli eventi innovativi del bando della Regione Calabria dalla quale l’Associazione ha usufruito di un finanziamento per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria.
Il progetto è nato per incentivare l’offerta turistica/culturale del territorio di Umbriatico, per creare un’immagine positiva, mettendo in luce le proprie potenzialità, che per circostanze geografiche, climatiche e di paesaggi possono rappresentare un’alternativa al “comune” turismo e un modello di sviluppo per le aree interne.
“I risultati attesi sono: la valorizzazione del patrimonio culturale, turistico, ambientale e dei prodotti enogastronomici di eccellenza; potenziare l’informazione sulle possibilità che può fornire il brand del territorio di Umbriatico per una rinascita nel territorio comunale; puntare sulla “conoscenza”, operando, dove ve ne fosse bisogno, il “recupero”, garantendo la “tutela”, ma operando per la “valorizzazione”; promuovere un cambiamento comportamentale, ma soprattutto incidere sul sistema delle convinzioni e dei valori che sostengono l’agire individuale; mobilitare il territorio intorno ad un programma di sviluppo locale che preveda l’attrazione ed il mantenimento degli investimenti; tutelare i prodotti gastronomici Umbriaticesi e mirare alla divulgazione del territori.
Si cercherà quindi di far veicolare i prodotti locali nei canali di commercializzazione e creare rapporti con i tour operator per far aumentare la frequenza dei visitatori e quindi essere fonte di occupazione nel settore turistico.”

Sono le affermazioni rilasciate durante la conferenza stampa da Maria Scigliano, Presidente dell’Associazione “Piccola Italia”, nata da qualche anno ma molto prolifera di eventi sul territorio umbriaticese.
È stata presa in particolare considerazione anche la comunicazione e la promozione delle tante attività svolte e da svolgere tramite i visitatori intervenuti sul territorio e professionisti della comunicazione che seguiranno il progetto nel suo svolgimento.
Sono stati organizzati workshop con gli stakeholder su “scenari futuri del turismo alternativo”, si è dato inizio ad una conferenza sul turismo e sulla pianificazione territoriale dell’evento. Tenendo conto dei risultati di questa iniziativa, sono state scelte strategie coerenti, in collaborazione con gli stakeholder, con l’intenzione a introdurre innovazioni nella propria offerta e nelle proprie infrastrutture turistiche allo scopo di affrontare le sfide future.
L’Associazione invita tutti alle serate di intrattenimento che inizieranno giorno 21 agosto con il gruppo “Controtempo” e Vittoria partecipante ad “Amici”; giorno 22 si ospitano i “Sabatum Quartet”, il 23 una serata con “Brunella Gatto Show”, giorno 24 un pomeriggio di animazione per i bambini, giorno 25 una serata con i “Tira Taranta”.