L’azienda Librandi, ancora una volta, dopo la suggestiva edizione dello scorso anno che ha visto gli appassionati di Motocross correre lungo le strade polverose del vigneto ed uliveto dell’azienda Rosaneti in quel di Casabona, anche quest’anno, accogliendo l’invito dell’ASD Cirò Mountain bike, guidata da Cataldo Mazzone hanno promosso una giornata particolare e altrettanto suggestiva. Oltre 70 amatori di mountain bike, provenienti da tutta la provincia e regione, hanno percorso, se pur dopo la pioggia della giornata precedente, circa 21 chilometri, immersi nelle vigne e negli ulivi dell’azienda Rosaneti, di proprietà dell’azienda Librandi, per poi, dopo una breve pausa per un ristoro, concludere la giornata intorno ad una speciale grigliata e tanta musica. Librandi Wine Tours, questo il titolo della giornata che dietro la griglia, ha visto la presenza di un esperto di griglieria che ha deliziato i partecipanti e i presenti tutti, anche una comitiva proveniente dalla lontana Germania Un modo particolare e di sicuro effetto mediatico di valorizzare il proprio territorio, il nostro territorio e la nostra enogastronomia, abbinandolo ad una disciplina sportiva sempre più abbracciata da appassionati.
Un percorso che sicuramente l’azienda Librandi da sempre porta avanti, convinta che le tradizioni, la cultura devono evolversi attraverso la promozione del territorio e delle sue peculiarità. Turismo, enogastronomia, sport, cultura e territorio e quindi anche il vino in primis, quali volano della nostra storia e della nostra economia, che nella giornata di oggi, finalmente sotto un bel sole, l’hanno fatta da padrona. Al termine della giornata si è disputato anche il premio montagna che è stato vinto dal presidente del MTP Bosco Antico di S.Giovanni in Fiore, Antonio . Una festa dello sport e della socialità, del vivere sano e del gustare sano. Librandi Wine T our in mountain bike, nuova frontiera per gli appassionati dell’enoturismo attivo, un percorso tra pedalate e degustazioni, mentre ci si immerge fra colline ricche di vigneti e uliveti accompagnando i visitatori e gli sportivi in una esperienza sensoriale.
Autismo, a Crotone tutti in campo per l’inclusione con Giocaut
L’iniziativa promossa da Sabir ha coinvolto i bambini del centro psico-educativo ‘A Casa di Iulia’ e delle scuole cittadine in...