Weekend di solidarietà per le opere in Benin alla Fattoria San Sebastiano di Strongoli e al castello di Caccuri. Le serate sono state promosse dall’associazione “Sorridi Konou Konou Africa Onlus “ , che si occupa della elevazione culturale e professionale ed assistenza socio-sanitaria in Benin. Primo appuntamento sabato sera alla Fattoria San Sebastiano di Strongoli con una meravigliosa cena all’aperto in mezzo agli uliveti. Circa 200 persone hanno ascoltato la preziosa e carismatica presentazione della associazione a cura dello stesso presidente Prof. Enrico Di Salvo ordinario di chirurgia generale presso la Università Federico II di Napoli.
Testimonianze sono arrivate anche dal Dott. Carmine Del Prete, già Primario Chirurgo presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli e Missionario insieme alla moglie, la pittrice Dott.ssa Alessandra Mesiano, che per l’occasione ha esposto alcuni dipinti su tela ispirati alle proprie esperienze in Benin. Tra le eccellenze intervenute S.E. il Prefetto di Crotone. Allietano la serata le musiche della Band di Ciccio Ierardi e Rosario Misuraca. Domenica mattina l’evento è proseguito a Caccuri per la presentazione del libro “Gebmontin, la vita ritrovata” di Enrico Di Salvo.
Storia di umanità e amore verso gli ammalati e i poveri. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Caccuri nella persona del Sindaco Avv.ssa Marianna Caligiuri. I proventi serviranno per completare la costruzione dell’Istituto che accoglie i Diversamente Abili finora lasciati al proprio destino. Dopo l’incontro un ricco buffet, offerto dalla Amministrazione Comunale, e la visita alla torre del Castello dove è stato possibile apprezzare il panorama sulla vallata del Neto.
Crotone, apre ufficialmente il Sito Archeologico di Via Napoli (sito BPER)
Come annunciato nei giorni scorsi, da questa mattina è aperto al pubblico il sito archeologico di via Napoli, meglio noto...