Il cane era caduto in un dirupo molto profondo e scosceso, con pareti quasi verticali, e con presenza di folta vegetazione.
Tutte queste circostanze hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soprattutto quelle di recupero che sono state portate a termine da personale del nucleo SAF dei Vigili del fuoco con la collaborazione della squadra del distaccamento di Palmi oltre che quella del distaccamento volontari di Bagnara Calabra.
Complessivamente le operazioni di ricerca e recupero sono durate circa 5 ore.
Alla fine, però, tutti gli sforzi del Vigili del fuoco sono stati premiati ed il volpino, sebbene provato, è stato riconsegnato ai legittimi proprietari contenti di poter riabbracciare il loro piccolo amico.
Affidato realizza le corone per la Madonna di Porto Salvo di Bagnara
L’incoronazione per mano dell’Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria Mons. Fortunato Morrone. È stato un evento straordinario quello che ha vissuto la comunità di Marinella di...