La nota della Cgil, Cisl e Uil in merito alla manifestazione del 13 maggio, allegando, inoltre, il documento istituzionale e la foto di consegna dello stesso a S.E. il Prefetto di Crotone, per la richiesta di un tavolo istituzionale alla presenza della Regione Calabria, di SACAL e di Enac, per affrontare congiuntamente le tematiche di riapertura e sviluppo dell’aeroporto S. Anna.
Studenti, giovani, pensionati, commercianti, imprenditori e famiglie, il 13 maggio in Piazza della Resistenza a Crotone hanno indossato, con grande dignità, l’abito del CITTADINO, mettendo da parte pregiudizi e atteggiamenti di rassegnazione, che, in passato, hanno agevolato, a nostre spese, l’affermazione di una politica, quanto meno INADEGUATA.
Evidentemente e fortunatamente, il CROTONESE, anch’egli cittadino italiano, ha deciso di scendere in campo, ancor meglio in piazza, ad imporre la volontà popolare. Una straordinaria EPIDEMIA CIVILE che, viva Dio, ha infettato i migliaia di cittadini presenti alla scorsa manifestazione.
Il sindacato confederale, CGIL-CISL-UIL CROTONE, ha fatto suo, ormai da tempo, il metodo dello “stare insieme”, con la società civile prima di tutto e con tutte le associazioni rappresentative degli interessi del territorio. Tale criterio, adottato, anche nella vertenza infrastrutturale, ha permesso di dare vita ad una singolare iniziativa, quella di sabato 13 maggio, dove le istituzioni e le associazioni, ognuna per il proprio ruolo, hanno sottoscritto, responsabilmente, un “CONTRATTO” con la società civile, in maniera pubblica e palesemente trasparente. Un documento, che nella stessa giornata di sabato, è stato consegnato al Prefetto di Crotone e nel quale si chiede a Sua Eccellenza, di convocare, nel minor tempo possibile, un tavolo istituzionale, alla presenza della Regione Calabria, di SACAL e di Enac, per affrontare congiuntamente le tematiche di riapertura e sviluppo dell’aeroporto S. Anna e combattere, finalmente, l’isolamento infrastrutturale di cui è vittima la Provincia di Crotone.
L’obiettivo, che ci poniamo tutti assieme, di riaprire l’aeroporto, oggi diventa più credibile, soprattutto, grazie al supporto di 27 sindaci di 3 province, Crotone-Catanzaro e Cosenza, che, con la loro firma, affermano il concetto che l’infrastruttura Pitagorica, rappresenta l’aeroporto della fascia ionica.
Per tali ragioni, CGIL-CISL-UIL CROTONE, intendono, oltre che attivare tutte le azioni di protesta necessarie, vigilare, affinchè, questo meraviglioso impegno sottoscritto, pubblicamente, con i cittadini, venga rispettato da tutte le parti, convincendoci che solo restando uniti si vince.
Nella giornata di mercoledì 17/05/2017 una delegazione di CGIL-CISL-UIL, assieme agli ex lavoratori del S.Anna, sarà presente unitamente a tutte le altre associazioni interessate, al sit-in che si svolgerà presso la cittadella regionale e investirà il ministro Del Rio della problematica infrastrutturale consegnandogli il documento istituzionale al ministro Delrio.
CGIL-CISL-UIL CROTONE
Raffaele Falbo – Pino De Tursi – Fabio Tomaino
Documento istituzionale firmato da 27 sindaci di 3 province, Crotone, Catanzaro e Cosenza