Sono Giulia Innocenzi, con “Tritacarne” edito da Rizzoli, Giampiero Mughini con “La stanza dei libri”, edito da Bompiani, e Antonio Padellaro, con “Il Fatto personale”, edito da PaperFirst, i tre finalisti del Premio Letterario Caccuri 2017-sezione saggistica. Ad annunciarlo sono stati Adolfo Barone, Roberto de Candia e Olimpio Talarico, rispettivamente presidente, responsabile delle relazione esterne e responsabile della sezione saggistica dell’Accademia dei Caccuriani, l’associazione promotrice dell’evento che da sei anni anima l’estate culturale calabrese e non. Il vincitore verrà ufficializzato a conclusione dei quattro giorni “caccuresi”, dal 7 al 10 agosto, durante i quali saranno concentrate le principali attività culturali e di intrattenimento dell’Accademia.
Un piccolo paese della Calabria diventerà il faro culturale e dell’intrattenimento di tutto il Sud. Tutti e tre i finalisti, a prescindere dal posizionamento, riceveranno la “Torre d’Argento” realizzata dal maestro orafo Michele Affidato e diventata il simbolo di Caccuri e
dell’intero evento.
I libri saranno sottoposti al giudizio della Giuria nazionale e di quella composta da 80 iscritti all’Accademia. La Giuria nazionale sarà formata da 30 componenti tra scrittori, giornalisti, esponenti del mondo accademico e culturale e sarà presieduta da Giordano Bruno Guerri.
L’ufficializzazione dei tre finalisti è avvenuta oggi durante una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune di Crotone. Oltre agli organizzatori sono intervenuti: il sindaco di Crotone Ugo Pugliese, il vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Crotone Antonietta Cosentino, il sindaco di Caccuri Marianna Caligiuri e il maestro orafo Michele Affidato.
Nelle prossime settimane verranno ufficializzati i nomi dei presentatori, degli ospiti e del vincitore del premio narrativa 2017.
Crotone, menzione Speciale alla memoria del maestro Giuseppe Campagna
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alla Cultura Nicola Corigliano, ha deliberato di concedere la Menzione Speciale, ai sensi dell’art....