La forza del racconto può aiutare a guarire da una malattia. Non ci credete? Invece è proprio così. La narrazione dell’esperienza consente al paziente di riflettere sulla propria condizione e, per l’altro, il medico, la ‘narrazione’ favorisce un miglior rapporto medico-paziente, costruendo un canale comunicativo privilegiato che aiuta la relazione terapeutica. E’ con l’idea di far conoscere questo nuovo approccio di cura che l’Accademia dei Caccuriani ha organizzato un convegno che si terrà venerdì prossimo, 17 giugno, a partire dalle ore 16, presso l’auditorium comunale di Caccuri. Prenderanno parte il prof. Antonio Virzì, dell’Università di Catania, e la prof.ssa Paola B.Helzel, dell’Università della Calabria. Il dott. Sergio Torchia, direttore DSM di Crotone, modererà il dibattito. Questa iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dall’Accademia per promuovere la lettura e la comunicazione interpersonale fra gli individui.
Salvare una vita si può: a Cirò Marina formati nuovi operatori di Primo Soccorso BLSD-PBLSD al Centro Formazione SECOM
Sabato 5 aprile 2025 si è svolto un importante Corso di formazione di Primo Soccorso BLSD-PBLSD presso il Centro di...