
Peppino Vallone, sindaco di Crotone dal 2006, è il nuovo presidente di Anci Calabria, l’associazione nazionale dei comuni italiani. La sua elezione è avvenuta oggi, per acclamazione, nel corso dell’Assemblea congressuale di Anci Calabria a Lamezia Terme. Il presidente e il segretario generale dell’Anci, Graziano Delrio e Angelo Rughetti, hanno inviato a Vallone un telegramma, augurando buon lavoro al neo-presidente a nome di tutti gli organi Anci. Il sindaco di Crotone subentra nella carica di presidente a Salvatore Perugini, ex primo cittadino di Cosenza. Nel direttivo regionale dell’associazione nazionale dei Comuni d’Italia entrano anche i sindaci di Petilia Policastro Dionigi Fera e di Cutro Salvatore Migale.
“La nomina del sindaco di Crotone Peppino Vallone a presidente regionale dell’Anci, rappresenta un vero riconoscimento alla sua attività politica e amministrativa da sempre al servizio dei cittadini”. Lo ha detto il parlamentare Nicodemo Oliverio, capogruppo del Pd nella Commissione agricoltura della Camera. “Vallone – ha aggiunto Oliverio – saprà senza dubbio interpretare le esigenze di tutti i sindaci della regione che, soprattutto in questo periodo di crisi profonda, hanno bisogno di fare sentire la propria voce a difesa delle istanze dei cittadini, cercando di mettere in campo seri progetti di sviluppo per una crescita complessiva delle proprie comunità”.
“Non sarà un compito facile guidare l’ Anci Calabria in questo particolare momento storico considerato le grandi ristrettezze economiche in cui operano tutti gli enti locali – afferma Salvatore Lucà di Confartigianato Crotone. Siamo certi che Peppino Vallone con la sua esperienza maturata sul campo saprà espletare questo nuovo ruolo in modo eccellente. L’elezione all’unanimità dimostra, ove mai c’è ne fosse bisogno, che il suo equilibrio e la sua pacatezza nell’affrontare le tantissime problematiche quotidiane è stata apprezzata da tutti i sindaci calabresi, a prescindere dalle appartenenze politiche.”
“La nomina di Vallone è un’opportunità anche per il nostro territorio – ha commentato il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo. Il crotonese, infatti, in questo particolare periodo storico sta conducendo una battaglia importante contro la soppressione della Provincia”.
“Il compito di rappresentare tutti i cittadini della Calabria, al di là delle loro appartenenze politiche, è, in questo particolare momento, una grande responsabilità per Vallone, consapevole delle difficoltà che tutti i primi cittadini vivono a causa dei tagli a cui sono stati sottoposti gli Enti da loro amministrati, che complicano il lavoro dei sindaci, chiamati a dare risposte ai cittadini soprattutto in termini di servizi – affermano Sergio Contarino e Antonella Giungata del PD Crotone. A Vallone, che sintetizza tutti i primi cittadini della Calabria, rinnoviamo gli auguri di buon lavoro per il prestigioso riconoscimento conferitogli dai suoi colleghi calabresi, certi che svolgerà la sua funzione con grande responsabilità”.
“L’elezione di Peppino Vallone a Presidente dell’ANCI regionale, apre uno scenario nuovo alla vicenda del riordino delle province in Calabria e conferma un clima di coesione e di unità d’intenti che mai avremmo immaginato potesse realizzarsi nella nostra regione – afferma Mimmo Tomaino segretario generale Uil Crotone. Questa elezione può rappresentare un punto di partenza per avviare una fase che non può più attendere? Noi crediamo di si, se puntiamo alla valorizzazione delle opportunità ed alla ricomposizione delle divisioni e delle lacerazioni sociali ed economiche.”