• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 4 Aprile 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Nuovi finanziamenti a supporto dell’imprenditoria agricola giovanile

by La Redazione
21 Giugno 2012
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter
Giovane operaio durante la vendemmia

CROTONE – Umberto Lorecchio, Consigliere provinciale con delega all’Agricoltura, comunica che con il fondo di garanzia Ismea si allarga la gamma degli strumenti a supporto dell’imprenditoria giovanile in agricoltura. Il fondo Ismea offre in sostanza due garanzie: una fideiussione che è rilasciata dal fondo su richiesta dell’impresa agricola per il tramite della banca finanziatrice ed una cogaranzia che in sostanza funziona come la fideiussione, con la differenza che è richiesta dall’azienda per il tramite di un consorzio di garanzia (Confidi). Per favorire la diffusione della Garanzia Ismea è stato introdotto lo strumento della lettera di garanzia (cd Gcard) che rappresenta una pre-valutazione effettuata da Ismea su richiesta dell’impresa per il tramite di un soggetto terzo. La richiesta della lettera prescinde dal finanziamento sottostante, nel senso che l’impresa può chiedere il rilascio della Gcard, che ha una validità di sei mesi e una garanzia iniziale di 250.000 euro rinnovabile, anche senza l’intenzione in quel momento di chiedere il finanziamento. Con la lettera di garanzia l’Ismea comunica all’impresa se la stessa è astrattamente garantibile dal fondo e quale potrebbe essere il costo approssimativo di una fideisussione. In seguito, nell’arco comunque dei sei mesi di validità della lettera, l’impresa interessata può recarsi in una qualsiasi banca, presentare un progetto e chiedere un finanziamento e in caso di disponibilità della stessa l’impresa potrà esibire la lettera di garanzia alla banca per l’erogazione dell’importo indicato nella lettera agganciandosi ai dati forniti da Ismea. La Gcard può essere poi utilizzata più volte fino alla concorrenza dell’importo massimo in esso indicato nel periodo di validità.

La copertura fornita da Ismea raggiunge il 70% dell’importo con la possibilità di arrivare all’80 % nel caso di giovani imprenditori. Altro strumento importante è rappresentato dai fondi stanziati dal Ministero delle Politiche agricole attraverso l’Oiga (Osservatorio per l’imprenditorialità giovanile in Agricoltura). I giovani agricoltori sotto i quarant’anni d’età potranno beneficiare di un nuovo supporto rappresentato da un sostegno diretto per la copertura dei costi della garanzia Ismea rilasciata a fronte di prestiti erogati dal sistema bancario. È, dunque, uno strumento importante che permetterà alle imprese condotte da giovani agricoltori di abbattere o annullare totalmente, secondo l’entità dell’operazione, il costo della garanzia a prima richiesta. Con questi strumenti Ismea e Mipaaf attendono un nuovo impulso al ricambio generazionale in agricoltura. Ci si arricchisce dunque di altri strumenti per i giovani, infatti, oltre alle garanzie a prima richiesta, Ismea gestisce la misura del subentro, riservata ai giovani, e quella del primo insediamento. La prima finanzia, al momento del subentro di un giovane nella conduzione di un’azienda agricola, progetti d’investimento, con particolare attenzione all’innovazione, attraverso contributi sia a fondo perduto sia in conto interessi rilasciati a fronte della presentazione di un piano di sviluppo aziendale e di un piano d’impresa soggetto al vaglio di Ismea. Con la misura del primo insediamento i giovani possono invece beneficiare di un sostegno finanziario concreto che si traduce in un abbattimento degli interessi pagati su mutui per l’acquisto della base fondiaria. Tali strumenti rappresentano sicuramente un importante vantaggio per i giovani, considerando tra l’altro che mediamente, nella fase di start-up, le aziende che ricorrono ai prestiti bancari ottengono condizioni meno vantaggiose connesse al maggior rischio d’impresa e all’impossibilità di fornire garanzie reali aggiuntive ma sicuramente contribuirà a risolvere la problematica costituita dalla scarsezza di liquidità del sistema bancario che si traduce nella disponibilità di credito nei confronti delle imprese agricole e agroalimentari.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Articoli recenti

  • Crotone, apre ufficialmente il Sito Archeologico di Via Napoli (sito BPER)
  • Crotone inaugura il nuovo volto del Porto Vecchio: tra riqualificazione urbana, turismo e omaggio a Rino Gaetano
  • La magia di Aladin – Il Musical incanta la Calabria: tre date imperdibili con Max Laudadio e le musiche dei Pooh
  • Petilia Policastro e Mesoraca: servizio straordinario di controllo del territorio
  • Crotone, domenica 6 aprile: una giornata al museo tra avventura e archeologia

ultimi Articoli

  • Crotone, apre ufficialmente il Sito Archeologico di Via Napoli (sito BPER)
  • Crotone inaugura il nuovo volto del Porto Vecchio: tra riqualificazione urbana, turismo e omaggio a Rino Gaetano
  • La magia di Aladin – Il Musical incanta la Calabria: tre date imperdibili con Max Laudadio e le musiche dei Pooh
  • Petilia Policastro e Mesoraca: servizio straordinario di controllo del territorio
  • Crotone, domenica 6 aprile: una giornata al museo tra avventura e archeologia
  • Finissage della mostra “Vulcano” al Museo MARCA di Catanzaro
  • Crotone, la Polizia di Stato sottopone due tifosi a Daspo “fuori contesto”
  • Strongoli si prepara a rivivere la Passione di Cristo: una comunità unita per un evento straordinario
  • Lipu scrive all’Anci: “Stop a potature e tagli durante la nidificazione”
  • Autismo, a Crotone tutti in campo per l’inclusione con Giocaut

ultimi Commenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Comments 1

  1. domenico lagrutta says:
    12 anni ago

    come devo fare per chiedere un finanziamento all’ismea per un progetto di primo insediamento per un azienda agricola per allevamento di bovini da latte nella provincia di frosinone.sono un giovane di 34 anni e voglio mettermi in proprio nel campo agricolo.il mio numero di tel è 3464909548 vi ringrazio se potete darmi un aiuto per capire come fare.cordiali saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, apre ufficialmente il Sito Archeologico di Via Napoli (sito BPER)

Crotone, apre ufficialmente il Sito Archeologico di Via Napoli (sito BPER)

by La Redazione
3 Aprile 2025
0

Come annunciato nei giorni scorsi, da questa mattina è aperto al pubblico il sito archeologico di via Napoli, meglio noto...

Crotone inaugura il nuovo volto del Porto Vecchio: tra riqualificazione urbana, turismo e omaggio a Rino Gaetano

by La Redazione
3 Aprile 2025
0

L’11 aprile è il giorno del “Porto Vecchio”, il giorno dell’inaugurazione a seguito dei lavori di riqualificazione a cura dell’Autorità...

La magia di Aladin – Il Musical incanta la Calabria: tre date imperdibili con Max Laudadio e le musiche dei Pooh

La magia di Aladin – Il Musical incanta la Calabria: tre date imperdibili con Max Laudadio e le musiche dei Pooh

by La Redazione
3 Aprile 2025
0

Arrriva in calabria LA MAGIA DI “ALADIN-Il Musical” con le musiche dei Pooh e un inedito Max Laudadio nel ruolo...

Crotone, domenica 6 aprile: una giornata al museo tra avventura e archeologia

by La Redazione
3 Aprile 2025
0

Domenica 6 aprile: un viaggio nella storia... ! Anche a Crotone torna #domenicalmuseo e con essa un’opportunità unica per vivere...

Crotone, la Polizia di Stato sottopone due tifosi a Daspo “fuori contesto”

Crotone, la Polizia di Stato sottopone due tifosi a Daspo “fuori contesto”

by Comunicato della Questura
3 Aprile 2025
0

Nell’ottica dell’intensificazione dell’attività di prevenzione al fenomeno delle violenze durante le manifestazioni sportive il Questore di Crotone Renato Panvino, ha...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.