La Pallavolo Crotone Femminile conquista il diritto a partecipare ad un’altra finale nazionale under 18, dopo quelladel 2009 (11° classificate) e del 2010 (12° classificate). Questo anno tocca a Modena ospitare la kermesse nazionale del massimo campionato giovanile femminile. Da questo torneo usciranno atlete che calcheranno i campionati di serie A nel prossimo anno. Nel 2015 proprio la città di Crotone ebbe l’onore di essere scelta come location ospitante, saltando alla ribalta nazionale come migliore società e città per gli aspetti organizzativi e di accoglienza. 2200 ospiti per una settimana in città con i quali lo staff dei dirigenti guidati dal Presidente Giovanni Capocasale ne fecero un vero e proprio evento mediatico.
La squadra under 18 femminile poggia sulle basi di un gruppo di atlete nate nel ‘99 e che già quattro anni fa riuscì ad ottenere il pass per le finali nazionali under 14. Seguito l’anno successivo con un 2° posto regionale nell’under 16 e per chiudere il cerchio in questa stagione con la conquista del titolo regionale Under 18 e la finale a Modena.
Oltre al lavoro dello staff tecnico, come sempre eccellente anche le scelte dello staff dirigenziale che ha puntato fortemente sull’ingresso in squadra di atlete provenienti da altri club che hanno reso la squadra pitagorica, già forte, una vera e propria corazzata capace di infilare 12 vittorie 3-0 nel fase territoriale e due vittorie 3-0 e 3-1 nella fase finale regionale.
La logistica di questa fase nazionale, a Modena, prevede che con tutta la carovana della pallavolo Crotone con la squadra, staff tecnico e massaggiatore ci sarà anche il gruppo degli Ultras, molti genitori ed amici che non vogliono far mancare l’affetto ed il tifo durante la competizione. Questo il calendario della prima parte delle finali:
• Martedì 6 ore 15,30 BASTIA PG – WECAR CROTONE
• Mercoledì 7 ore 8,45 BUSTO ARSIZIO VA – WECAR CROTONE
• Mercoledì 7 ore 15,30 IMOCO SAN DONA’ – WECAR CROTONE
L’obiettivo del gruppo in questa fase del torneo è chiaro a tutti, fare del proprio meglio cercando di sovvertire i pronostici che vedono squadroni che rappresentano città dove la pallavolo èdominante basta citare le città della prima fase. Autentiche corazzate con atlete che giocano già in serie A o addirittura in nazionale.
Il Presidente Giovanni Capocasale, con grande soddisfazione, ringrazia le atlete e gli allenatori che hanno raggiunto questo traguardo. Tutto questo, però, non ci deve far dimenticare i momenti difficili che questo gruppo ha attraversato e superato, con tutte le forze umane che la pallavolo Crotone dispone. Damartedì 6 giugno il panorama cambierà, dovremo solo giocare nel miglior modo per tenere alto il vessillo non solo della città di Crotone ma dell’intera regione Calabria, continua Capocasale, che ci guarderà con affetto e simpatia. Un sentitograzie anche ai nostri amici sponsor che dopo una stagione difficile e piena di soddisfazioni non hanno voluto far mancare il loro sostegno per questa finale nazionale.
Particolarmente vicini sono stati Dino ed Ezio Romano, delle Autolinee Romano di Crotone, i quali prontamente hanno risposto presente alla chiamata della Pallavolo Crotone Femminile.
Ecco le 13 atlete che formeranno il rooster della Wecar Crotone in rappresentanza della Regione Calabria alle finali nazionali a Modena dal 6 al 11 giugno 2017:
• Anna Cosentino il capitano, classe 1999, di Strongoli, ruolo opposto,
• Roberta Araldo classe 2003, di Crotone, ruolo universale
• Elisa Braichuk classe 1999, di Catanzaro, ruolo schiacciatrice
• Aurora Cesario classe 2001, di Crotone, ruolo schiacciatrice
• Sasha Costabile classe 2003, di Lamezia Terme, ruolo centrale
• Letizia De Rose classe 2002, di Isola Capo Rizzuto, ruolo libero
• Giorgia Ferrero classe 1999, di Torino, ruolo centrale
• Anastasia Franco classe 1999, di Soverato, ruolo palleggiatrice
• Nicole Rende classe 1999, di Castrovillari, ruolo opposto
• Natalia Sitra classe 1999, di Crotone, ruolo centrale
• Andrea Ranieri classe 2001, di Isola Capo Rizzuto, ruolo schiacciatrice
• Giulia Ranieri classe 2003, di Crotone, ruolo universale
• Maria Zimatore classe 2000, di Catanzaro, ruolo centrale
Staff Tecnico e dirigenziale: Piero Asteriti, Alfredo Argirò, Romina Pioli, Benedetta Maone
• DICHIARAZIONI
• Natalia Sitra Atleta Sono e siamo felicissime per il raggiungimento del titolo regionale under 18 e ancora di più per queste finali nazionali che andremo a disputare nell’olimpo del volley a Modena e ci confronteremo contro i club che vediamo giocare in televisione. Nostro obiettivo under 18 raggiunto. Per noi un grande prestigio. Ora la grande vetrina nazionale “
• Luca Saporito Main Sponsor Con la mia azienda abbiamo deciso di sostenere il progetto pallavolo femminile Crotone per varimotivi. Dopo il calcio è lo sport molto più presente e diffuso sul nostro territorio; inoltre sono convinto che il grande lavoro tecnico che punta sul settore delle giovanili permette di programmare il futuro dell’attività societaria. Così anche nelle nostre aziende la programmazione per il buon successo commerciale si lega perfettamente allo spirito della pallavolo Crotone. “
• Angela Macrì (mamma di Roberta Araldo) Tutta la mia famiglia si è avvicinata alla pallavolo Crotone e qui abbiamo trovato una grande famiglia, una grande società ed un futuro sicuro e roseo per la mia e le nostre figlie. Lo staff societario e tecnico ha saputo inculcare i valori di rispetto, educazione e le nostre figlie hanno messo in pratica nella famiglia e nella scuola. Noi genitori seguiremo e sosterremo a Modena “le nostre farfalline” ed abbiano chiaro l’obiettivo che è quello di fare un esperienza positiva confrontandosi con realtà ben diverse dalla nostra.
• Sabrina Gentile Sponsor Catrol storico sponsor azienda Catrol e assessore alle attività produttive del comune di Crotone “ la felicità è doppia anzi tripla, da tifosa di questa squadra mi sento felicissima, da sponsor da più anni di questa società sono soddisfatta dell’investimento, anzi invito invito gli imprenditori crotonesi a credere nei valori dello sport e abbinarsi alla pallavolo femminile ed ultimo da rappresentante del Comune sono orgogliosa che la mia città venga rappresentata in una finale nazionale di questo livello in una città come Modena. Per me e tutti Noi crotonesi un sussesso su tutti e tre i fronti. In bocca al lupo farfalline “
[vc_column_text]
[/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
• Giovanni Capocasale Presidente la storia parla per noi, tantissime finali regionali in tutti i campionati di categoria under, 14, 16, 18, tante vittorie. Tante sconfitte ma soprattutto alla fine tante vittorie delle “farfalline in rossoblù” che ci hanno aiutato a crescere ed arrivare alle finali nazionali a Modena. Per una società come la nostra e a Crotone non è mai semplice fare dello sport di livello nazionale in quanto subisce numerose difficoltà di tipo strutturale, infrastrutturale e soprattutto finanziarie. Ma l’indole del nostro club, penso, sia quello giusto per emergere non solo a livello giovanileregionale ma anche nazionale. Il lavoro che svolgiamo sul territorio rende la nostra struttura sportiva al pari delle più blasonate società di Serie A. Vorrei ricordare le Finali nazionali under 18 femminile 2015 che abbiamo organizzato a Crotone e rimangono ancora oggi nell’ambito nazionale che gli altri comitati organizzatori cercano di raggiungere e copiare. Ringrazio le Farfalline con le ali in rossoblù, l’ottimo staff tecnico, gli sponsor, lo staff dirigenziale, gli Ultras e le famiglie. Adesso ci godiamo questa finale nazionale per poi pensare al programma sul futuro. Oggi a Crotone non c’è solo “lo squalo rossoblù” ma anche “le farfalline in rossoblù” ( INSERIAMO IL LOGO UFFICIALE DELLE FINALI DI CROTONE 2015)
• Anna Cosentino, capitano: “l’emozione vissuta in questi anni di intensa attivita agonistica , anche se da Under nei vari campionati e con le varie finali regionali ha dato a questo gruppo di atlete nate nel ’99, uno stimolo fortissimo a continuare a crescere tecnicamente e a credere nei nostri sogni . Tutto questo è stato possibile attraverso il lavoro quotidiano in palestra con sacrifici e rinunce che poi hanno portato questo prestigioso risultato. Essere il capitano in queste finali nazionali mi inorgoglisce e credo che sia al momento del sorteggio che incontrare avversarie nelle corazzate di Società di Serie A e che un giorno sicuramente vedrò in nazionale mi porterà un pò di emozione “.
• Piero Asteriti Mister: La soddisfazione di essere a Modena 2017 è tanta. Se penso, quando abbiamo aperto il ciclo di avvio e preparazione alla pallavolo delle ragazze nate nel ‘99 e poi integrato con altre giovanissime del 2001 ed in soli 6 anni questo gruppo ha portato a 3 finali regionali a 3 finali nazionali di categoria ed arrivando a questo grande obiettivo della conquista di questa finale, non posso che ritenermi immensamente soddisfatto dell’ottimo risultato sia umano che tecnico. Da questo momento tutto quello che riusciremmo ad ottenere a Modena farà parte del nostro vincente curriculum sportivo. Un ringraziamento va alla dirigenza della società, alle famiglie ed ai nostri tifosi che non sono solo da Crotone,come sarebbe logico aspettarsi, ma anche da fuori città e fuori regione ci hanno seguito ed hanno fatto complimenti alle ragazzine terribili. Cercheremo di migliorare il 24 posto dello scorso anno ottenuto dal Castrovillari come rappresentante della Calabria. Al rientro a Crotone faremo tesoro dell’esperienza e stileremo il nuovo programma con relativo ciclo di “bimbe terribili” nate dal 2003 al 2006 già pronte ai box per una nuova avventura.
Ultras Volley KR: La nostra passione , il nostro tifo conosciuto in tutta la Calabria sarà a Modena per urlare: Forza farfalline e un Vincete per Noi… Grazie Ragazze.